Elettrodotto di Viarago: Intervista a Bruna Pomilio e Vittorio Zanon, presidente e vicepresidente del “Comitato 290”.
1)Può brevemente presentarci il Comitato 290 di cui Lei è Presidente?
Il comitato 290 prende il nome proprio dalla stessa linea dell’alta tensione che è 220.000 volt, la più grande del Trentino come portata di trasmissione elettrica. Nasce nel 1998, quando la provincia ci inviò un documento in cui fece un identikit della portata di questo elettrodotto, da cui emergeva che nella nostra zona c’era un valore massimo di 16,9 microtesla, un valore medio di 12 microtesla e un valore minimo di 2,6 microtesla.
Questi sono valori che superavano di molto, quelli che l’organizzazione mondiale della sanità dava come minimi a tutela della salute, quantificato in 0,2 microtesla (da ridurre a 0) per le zone con centri abitati dove passa una linea di alta tensione e dove l’esposizione dovrebbe essere minima e non continuativa. Noi ovviamente a questo punto ci siamo informati e dopo aver personalmente inviato una relazione in comune e aver sensibilizzato l’opinione pubblica, personalmente mi sono recata all’Istituto Superiore di Sanità di Roma dove, parlai col professor Pietro Comba del dipartimento di Epidemiologia Ambientale.
Elettrodotto di Viarago. Il Sindaco Roberto Oss Emer puntualizza.
In merito all’incontro organizzato dal PD, svoltosi a Viarago lo scorso 10 febbraio, sul quale abbiamo riferito nei giorni scorsi (http://www.perginevox.eu/index.php/politica/locale/320-assemblea-viarago-10-02-2015), pubblichiamo una puntualizzazione del Sindaco Roberto Oss Emer, relativa alla vicenda del costruendo elettrodotto, il cui passaggio interesserà il territorio della frazione, contro il quale è stata organizzata da alcuni membri dell’opposizione una raccolta di firme da presentare all’attuale amministrazione comunale, affinché si attivi per ottenerne lo spostamento.
Assemblea Viarago 10/02/2015
Ieri alle ore 20.30 alla casa sociale di Viarago è stato presentato alla popolazione della frazione, il nuovo volto candidato sindaco della coalizione di centro sinistra. E’ stata sottolineata l’importanza di essere riusciti a riunire i partiti che nella scorsa tornata elettorale avevano corso da soli.
Nuovi delegati del Sindaco a Viarago
Analogamente ad altre frazioni, giovedi 5 u.s. si è svolto a Viarago, l’incontro con la cittadinanza frazionale, per la nomina del delegato comunale.
Folta la partecipazione dei residenti, riuniti in una sala della casa sociale che stentava ad accoglierli tutti, a testimonianza che l’amministrazione pubblica, quando si avvicina direttamente, sa coinvolgere la popolazione. Fondamentale la decisione del Sindaco Roberto Oss Emer di far nominare il delegato comunale dagli abitanti e non da una propria scelta, come avveniva nel passato.
Una Bottega Storica a Viarago, un modello di sviluppo per il Trentino
Il negozio multiservizi della frazione di Viarago, ha una lunga storia che passa attraverso le vicende della famiglia di Remigio Zampedri, classe 1909, che ne fu il fondatore. La licenza risale al 1947, anni duri e difficili per tutti, quelli del dopoguerra, anni nei quali il lavoro bisognava inventarselo o emigrare, come fecero molti trentini.